SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 100€
SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 100€
0 min di lettura
Vapore/Vegetariano
2 tazze
30 minutes
10 minutes
Maiko
Chawanmushi significa "piccola ciotola al vapore". È un budino soffice cotto in una ciotola a bagnomaria o al vapore da servire ancora caldo come antipasto o intermezzo tra varie portate. È fatto con dashi di katsuobushi o kombu dashi e guarnito con verdure, funghi, carne o gamberetti.
Oggi vi presento la ricetta vegetariana di mia cugina Sumi, che abita a Tokyo. Lei ha usato il Shirodashi perché il Chawanmushi deve essere del colore dell'uovo e non voleva che avesse, invece, il colore scuro della salsa di soia
Uova 2
Shirodashi 30 ml
Acqua 300 ml
Funghi (Chiodini o Eryngi)
Spinacini lessati 30 g
Gamberetti sgusciati
Rompi le uova in una ciotola e mescola con i bastoncini in modo che la parte bianca delle uova risulti ben amalgamata.
Aggiungi Shirodashi all'acqua e mescola. Quindi filtra.
Metti funghi, spinacini e gamberetti nelle due ciotole che hai scelto per “impiattare” (delle tazze da tè andranno benissimo) e versa il composto dell'uovo metà in una e metà nell'altra.
Riempi di acqua una pentola larga in modo che arrivi a coprire un'altezza di 2-3 cm delle tazze.
Copri le tazze con dei fogli di alluminio.
Copri la pentola con una accortezza: metti uno stuzzicadenti tra la pentola e il coperchio in modo che non aderisca completamente, l'aria deve poter uscire!
Scalda a fuoco alto fino a portare l’acqua a ebollizione, quindi abbassa la fiamma al minimo e lascia cuocere per 10 minuti.
Spegni il fuoco e lascia riposare per 10 minuti.
I commenti devono essere approvati prima di poter essere pubblicati
0 min di lettura
0 min di lettura
Ogni giorno una ricetta da Maiko. Gastronoma giapponese, esperta di ingredienti e di cucina.
iscriviti per ricevere quotidianamente una ricetta diversa
novità, sconti, nuovi arrivi, notizie... tutto in una mail mensile.
Tiziana
febbraio 05, 2021
Ricetta deliziosa che adoro.
Io aggiungo anche dei piccoli cubetti di pollo, ripassati prima in poco olio e un pizzico di sale.