SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 59€
SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 59€
Come sai, salse e condimenti hanno grande importanza nella cucina giapponese.
Salsa di soia, ponzu, sake, aceti, goma etc... le trovi tutte nei link qui sopra
Come sai, salse e condimenti hanno grande importanza nella cucina giapponese.
Salsa di soia, ponzu, sake, aceti, goma etc... le trovi tutte nei link qui sopra
Fritto
2
15 minutes
10 minutes
Maiko
In giapponese Nanban significa pesce o carne fritta con una salsa agrodolce preparata con aceto, salsa di soia e zucchero. Nella versione di pollo si accompagna spesso con la salsa tartara alla giapponese.
Oggi vi presento una ricetta di salsa tartare molto più gustosa di quella classica realizzata con Shibazuke di Kyoto! Shibazuke è un misto di verdure come cetrioli, melanzane e Shiso rosso, salato e fermentato naturalmente.
Sovracoscia di pollo disossata 2 pezzi
Sale e pepe
Uovo 1
Farina 1 cucchiaio
Olio per friggere
Oishi Su 50 ml
Oishi Shoyu 1 cucchiaino
Sriracha o pasta di peperoncino cinese o coreana (se piace piccante)
50 ml di salsa maionese
1 uovo sodo tritato fine
1 cucchiaio di Shibazuke tritato e 1 cucchiaino di liquido di Shibazuke
Pepe
Insalatina
Erba cipollina
Condisci il pollo con sale e pepe e infarina leggermente.
Sbatti l'uovo in una ciotola e passa il pollo nell'uovo.
Scalda l'olio in una padella fino a raggiungere i 175°C e cuoci il pollo finché non diventa dorato.
Mescola bene gli ingredienti della salsa amazu.
Mescola bene gli ingredienti della salsa tartara allo Shibazuke.
Metti il pollo su un piatto fondo e versa la salsa amazu intorno al pollo. Metti la salsa tartara viola sopra il pollo. Decora con insalatina e erba cipollina e servi subito.
I commenti devono essere approvati prima di poter essere pubblicati
Ogni giorno una ricetta da Maiko. Gastronoma giapponese, esperta di ingredienti e di cucina.
iscriviti per ricevere quotidianamente una ricetta diversa
novità, sconti, nuovi arrivi, notizie... tutto in una mail mensile.