SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 59€
SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 59€
Come sai, salse e condimenti hanno grande importanza nella cucina giapponese.
Salsa di soia, ponzu, sake, aceti, goma etc... le trovi tutte nei link qui sopra
Come sai, salse e condimenti hanno grande importanza nella cucina giapponese.
Salsa di soia, ponzu, sake, aceti, goma etc... le trovi tutte nei link qui sopra
Stuzzichini/Riso
Per 6 onigiri (2 per ripieno)
50 minutes
30 minutes
Maiko
Onigiri con tre varietà di ripieno tra i più popolari in Giappone. Gli ingredienti sono molto facili da trovare anche in Italia e piacciono sicuramente anche ai bambini piccoli. Consigliamo di condire bene tutti e tre i ripieni così da avere un onigiri saporito.
Riso giapponese 300 g
Sale
Alga Nori 3 pezzi interi tagliati in due
Salmone non troppo grasso 1 filetto
Sale 1 cucchiaino
Sake 1 cucchiaino
Tonno in olio sgocciolato 50 g
Maionese 1 cucchiaino
Sale ¼ cucchiaino
Pepe nero macinato
Sesamo bianco
Macinato o Kiriotoshi di Wagyu 150 g
Ajidashi 1 cucchiaino
Miso 1 cucchiaino
Sake 1 cucchiaio
Zenzero tritato 1 cucchiaino
Cuoci il riso bianco seguendo i consigli che trovi su questa pagina
Prepara i tre ripieni uno per volta.
Sala il salmone e avvolgilo con la carta da cucina lasciandolo in frigo per una notte.
Pulisci la superficie con la carta da cucina asciutta senza lavarlo con acqua.
Cuoci su una griglia o in padella ben calda. Quando è freddo, dividilo a pezzetti.
In una ciotola metti il tonno sgocciolato, la maionese, il sake, pepe e sesamo nero e mescolali bene.
In una pentola piccola metti la carne e aggiungi Ajidashi, Miso, Sake e zenzero e mescola bene.
Accendi il fuoco e fai bollire. Quando bolle, abbassa il fuoco e cuoci per 10- 15 minuti finché la parte liquida del sugo non c'è più.
Dividi il riso appena cotto in 6 parti. Prepara una ciotolina di acqua e una ciotolina di sale.
Bagna le mani con un po’ di acqua e prendi un po’ di sale con un dito (un pizzico di sale per un onigiri); poi prendi 1/6 di riso. Metti ½ di uno dei tre ripieni e cerca di fare una forma triangolare usando le due mani piegate a forma di L. Continua con tutti i ripieni fino a formare 6 triangoli.
Quando hai finito di fare tutti e 6 onigiri avvolgili con la metà di Nori (alga Nori) per ogni onigiri. Servi con Tsukemono e la zuppa di miso. Anche il tè verde sta molto bene!
I commenti devono essere approvati prima di poter essere pubblicati
Ogni giorno una ricetta da Maiko. Gastronoma giapponese, esperta di ingredienti e di cucina.
iscriviti per ricevere quotidianamente una ricetta diversa
novità, sconti, nuovi arrivi, notizie... tutto in una mail mensile.