SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 59€
SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 59€
Come sai, salse e condimenti hanno grande importanza nella cucina giapponese.
Salsa di soia, ponzu, sake, aceti, goma etc... le trovi tutte nei link qui sopra
Come sai, salse e condimenti hanno grande importanza nella cucina giapponese.
Salsa di soia, ponzu, sake, aceti, goma etc... le trovi tutte nei link qui sopra
Riso
4
45 minutes
30 minutes
Maiko
Il Takikomi Gohan è un piatto tipico della cucina giapponese a base di riso giapponese. Lo chiamiamo anche Gomoku gohan (riso 5 gusti). Si cuoce il riso con carne, verdure o pesce e si aggiungono anche salsa di soia e dashi.
Gli ingredienti non sono fissi ma cambiano a seconda della stagione. Quelli più popolari sono shiitake, carote, bardana, konjac o aburaage, ma oggi l'ho preparato con ingredienti facilmente reperibili al supermercato in Italia (inoltre, siccome sono allergica alle carote, non le ho messe, ma vi consiglio comunque di mettere qualcosa di colorato).
Riso giapponese 300g (unità di misura giapponese =2 Go (vedi spiegazione dell'unità di misura GO in fondo a questo link)
Coppa di maiale fresca oppure coscia di pollo 150 g
Daikon 2cm
Eryngi (funghi cardoncello) 2
Porri 5cm
Acqua 370 ml
Ajidashi 30ml
Sake secco 30ml
Lava il riso e fallo sgocciolare in uno scolapasta.
Taglia carne, daikon e eryngi a dadini di 5mm e taglia i porri a fette della stessa dimensione.
Metti il riso, gli ingredienti tagliati, l'acqua, il Sake e l'Ajidashi in una pentola.
Ora cuoci il Gohan (riso). Metti il riso nell'acqua (375ml).
Prima di mettere la pentola sul fuoco, assicurati che sia posizionata al centro dello spargifiamma e accendi il fuoco leggermente più alto del fuoco medio.
Ai primi segni di ebollizione, quando la schiuma tenderà a salire e si vedranno alcune bollicine "affacciarsi" dal coperchio, cuoci per 2 minuti a fuoco medio e poi abbassa la fiamma. Prosegui la cottura per altri 10-12 minuti, apri leggermente il coperchio e controlla che non ci siano residui di acqua. Se non ce ne sono, il riso è cotto.
Un momento fondamentale per la cottura del riso in pentola è lasciarlo riposare con il vapore. In questo modo, anche la parte interna del chicco si cuocerà bene, gonfiandosi. Il tempo corretto è di 10-15 minuti. Apri il coperchio e mescola dal basso con un cucchiaio di legno.
A questo punto, versa in una ciotola e buon appetito!
Se usi funghi Shiitake secchi al posto di funghi freschi, mettili in una ciotola e coprili con acqua. Lasciali quindi ammorbidire per almeno un'ora. Usa l'acqua usata per ammorbidirli e cerca di arrivare a 370 ml in totale aggiungendo l'acqua degli Shiitake.
I commenti devono essere approvati prima di poter essere pubblicati
Ogni giorno una ricetta da Maiko. Gastronoma giapponese, esperta di ingredienti e di cucina.
iscriviti per ricevere quotidianamente una ricetta diversa
novità, sconti, nuovi arrivi, notizie... tutto in una mail mensile.