Cosa sono gli tsukemono?
Le verdure di stagione diventano Tsukemono dopo essere state marinate con diversi ingredienti come sale, aceto, salsa di soia, Sakekasu (riso rimanente dalla pressatura del sake) e miso. Gli tsukemono sono un elemento indispensabile della cucina giapponese Ichiju- Sansai (zuppa con tre contorni), in Giappone vengono generalmente mangiati con riso bianco oppure da soli. Ci sono grandi diversità negli ingredienti, nei metodi di fermentazione, nel contenuto di sale, ecc., differenze anche da regione a regione, infatti a molti giapponesi ricorda "il sapore di casa" perché è da tradizione preparare a casa i propri tsukemono (come la giardiniera italiana).
I principali pregi di questa preparazione sono la migliore conservazione degli ingredienti e l’aumento dell'umami.
1. Tsukemono prodotti con fermentazione
la fermentazione viene generata dai batteri lattici che SI ATTIVANO naturalmente grazie agli zuccheri contenuti negli ingredienti, migliorandone la conservazione ed il sapore: sapori più cremosi, rotondi e formaggiosi, frutto del lavoro degli acidi lattici prodotti dai batteri (processi rigorosamente e totalmente naturali)
2. Tsukemono prodotto senza fermentazione
In alcuni casi invece il processo di fermentazione non è necessario, come nel caso di Tsukemono leggeri che vengono per esempio marinati con aceto. In questo caso il tempo è minore, non c'è una fermentazione ma una marinatura. I loro sapori sono più freschi e meno complessi.
nulla di più naturale:
1) verdure della stagione
2) tagliate e preparate
3) messe sotto sale / aceto / salsa di soia / Sakekasu
4) attesa in modo che il tempo faccia la sua azione
1) riso appena cotto a vapore. Gli Tsukemono vengono appoggiati sopra e buon appetito.
PS: qualsiasi tipo di tsukemono va bene con il riso!
2) da soli, come fossero dei "pickles". Freschi e croccanti.
Uno tira l'altro!
Buon appetito, anzi, "Itadakimasu"
Osumi san, l'artigiano proprietario dell’azienda, ci ha raccontato:
"L'azienda Daiyasu si dedica agli Tsukemono da oltre 110 anni, dal 1902 quando il mio bisnonno la fondò all'età di 16 anni. Utilizzando il know-how secolare appreso, perseguiamo costantemente “il sapore autentico” e lavoriamo ogni giorno per soddisfare i nostri clienti.
La qualità delle verdure ha una grande influenza sugli Tsukemono, pertanto, selezioniamo solo verdure coltivate in Giappone e per sfruttare al meglio il loro sapore originale, utilizziamo il Dashi naturale senza alcun condimento chimico. Non utilizziamo né conservanti né coloranti, inoltre, le verdure hanno una propria stagionalità.
Gli tsukemono preparate con le verdure più deliziose di ognuna delle quattro stagioni è una splendida ricca abitudine alimentare."
Hai un ristorante, un albergo o un punto vendita in cui vorresti proporre i nostri prodotti?
Compila il modulo di contatto per ricevere il catalogo con prezzi dedicati e consulenza dal nostro team.
Verrai ricontattato al più presto.