SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 59€
SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 59€
Come sai, salse e condimenti hanno grande importanza nella cucina giapponese.
Salsa di soia, ponzu, sake, aceti, goma etc... le trovi tutte nei link qui sopra
Come sai, salse e condimenti hanno grande importanza nella cucina giapponese.
Salsa di soia, ponzu, sake, aceti, goma etc... le trovi tutte nei link qui sopra
SH-S03-0360
Salsa ponzu aromatizzata allo yuzu a base di salsa di soia scura honjozo (leggi sotto il significato) e succo di yuzu della prefettura di Ehime.
Questa salsa è prodotta con il tradizionale sistema di acetificazione statica (Il liquido è posto in contenitori scolmi così da facilitare il naturale contatto con l’aria, grande importanza anche il controllo termico), questo passaggio genera un sapore dolce e delicato senza spigoli.
Non vengono utilizzati ingredienti di origine animale e il prodotto è fatto solo con ingredienti di origine vegetale.
Non vengono utilizzati conservanti, coloranti o condimenti chimici.
Può essere usato in una varietà di piatti come shabu-shabu, nabe, salsa di immersione yakiniku e condimenti per insalata.
DIMENSIONE
360ml
STILE
#vegetarian
USO
Utilizzare in cucina come salsa o condimento.
INGREDIENTI PRINCIPALI
Salsa di soia, aceto naturale, sale, succo di yuzu
INDICAZIONI ALLERGICHE
(può contenere tracce di frumento e soia)
MODALITA' DI CONSERVAZIONE
Conservare in luogo fresco e asciutto e al riparo dalla luce; una volta aperto conservare in frigorifero.
Collezioni: Condimenti, GOURMET GIAPPONE SHOP, NIHON SHIZEN HAKKO, Ponzu, Salse, Salse e condimenti
Categoria: Condimenti, Ponzu, Vegetarian, Vegetariano
INGREDIENTI PRINCIPALI
La salsa Ponzu è un condimento tipico, versatile e utilizzato ampiamente nella cucina giapponese. Di solito vengono cotti la salsa di soia e il succo di Yuzu o altri agrumi insieme. Questo Ponzu è piu chiaro e leggero in modo che si possa versare direttamente sul piatto (Kake= da versare) come insalata di verdura, pesce o carne cotti come alla griglia o lessati.
In Giappone viene accompagnata fianco al Tataki di Bonito (katsuo no tataki), alla insalata di verdure e carne lessate raffreddate (Shabu-shabu freddo) , ai piatti base di Tofu o al sashimi di pesce palla e pesce bianchi.
NB: Ingrediente fondamentale per la salsa ponzu è la salsa di soia.
Nel mondo della Salsa di soia, la produzione "Honjozo" si riferisce al modo antico e tradizionale di produrre salsa di soia; JAS (equivalente del nostro BIO) classifica la salsa di soia Honjozo con queste caratteristiche di produzione:
- I semi di soia sono cotti al vapore, il grano è tostato o schiacciato.
- Koji Mescolare e aggiungere il koji ai semi (muffa di koji coltivata, spore che hanno il compito di scomporre le molecole complesse).
- Shoyu Koji. Produrre la Shoyu-koji in una stanza di koji per circa 45 ore.
- Moromi. Mescolare la Shoyu koji e l'acqua salata per generare il moromi (tanica di fermentazione).
- Maturazione Lasciare che il moromi fermenti e maturi lentamente. (Almeno sei mesi; per le salse di socia "maturate" il tempo è anche oltre un anno, dopo un anno di invecchiamento possono essere etichettati come 'long-aged').
- Fermentazione: gli enzimi scompongono le proteine in aminoacidi e gli amidi in zuccheri. Successivamente, i batteri dell'acido lattico creano l'acidità, seguiti dal lievito, che crea i composti del sapore.
- Maturazione: una volta che il lievito ha finito di fermentare, inizia la fase di maturazione. Si creano ulteriori componenti di sapore e colore e il moromi diventa sempre più saporito.
- Pressatura Il liquido viene messo in un panno e pressato lentamente per un periodo di tre giorni.
- Pastorizzazione: Viene pastorizzato ki-age pressato (salsa di soia cruda).
Questo disattiva i microrganismi, tonifica il colore e conferisce alla salsa di soia il suo aroma caratteristico.
- imbottigliamento
novità, sconti, nuovi arrivi, notizie... tutto in una mail mensile.